Cos’è la certificazione per la parità di genere? Quali sono i requisiti per ottenerla? Quali i vantaggi? E quali gli incentivi e gli sgravi previsti? Ne parliamo in questo articolo.
Leggi di più Certificazione parità di genere (per Società Benefit e non)Pubblicato il Regolamento Albo Società Benefit Puglia (SBP)
Passo dopo passo, convegno dopo convegno, la proposta presentata dall’Associazione Next Eu e dal suo presidente Dott. Marco Sponziello, dall’Università del Salento e il suo Rettore Fabio Pollice, dalle Università LUM, UniBA, PoliBA, UniFG e da Confindustria Puglia e Bari-Bat all’Assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci diventa una realtà solida e strutturata: è del 5 febbraio 2024 il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia che comunica l’adozione definitiva del Regolamento regionale recante “Istituzione dell’Albo regionale delle società benefit e del relativo marchio. Indirizzi sugli incentivi alle società benefit regionali”. Qui tutte le info a riguardo.
Leggi di più Pubblicato il Regolamento Albo Società Benefit Puglia (SBP)Corporate Sustainability Reporting Directive: cos’è e cosa prevede
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è stata recepita dall’UE il 5 gennaio 2023 con l’obiettivo di rafforzare le norme relative alla rendicontazione sociale, ambientale e di governance (ESG) e di ampliare la platea delle aziende tenute a comunicare in modo trasparente il loro impatto sulla società e sul territorio. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Leggi di più Corporate Sustainability Reporting Directive: cos’è e cosa prevedeChecklist e Audit ESG: come funzionano e vantaggi per le aziende
L’Audit ESG serve a misurare, valutare e migliorare gli standards ambientali, sociali e di governance di un’azienda, affinché questa possa operare sul territorio senza arrecare danni all’ambiente e alle persone. Qui ti diciamo di più.
Leggi di più Checklist e Audit ESG: come funzionano e vantaggi per le aziendeAlbo Società Benefit Puglia: la Regione approva il regolamento
Approvato il regolamento che definisce requisiti e modalità per l’iscrizione all’Albo Società Benefit Puglia, fissa le linee guida per l’uso del marchio regionale e specifica quali sono gli interventi e le premialità riservati alle società iscritte all’Albo.
Leggi di più Albo Società Benefit Puglia: la Regione approva il regolamentoConsulenza ESG: pilastri normativi e vantaggi aziendali
La Consulenza ESG è un valore aggiunto per ogni azienda: scopri qui perché e come può migliorare le tue performances finanziarie e d’impatto ESG.
Leggi di più Consulenza ESG: pilastri normativi e vantaggi aziendaliClausole ESG: la sostenibilità è legittima negli statuti
Le clausole ESG sono clausole di sostenibilità che dettano specifiche regole etiche e/o di sostenibilità che le aziende devono rispettare nell’esercizio della propria attività, anche a scapito della massimizzazione dei profitti e dell’efficienza produttiva. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Leggi di più Clausole ESG: la sostenibilità è legittima negli statutiValutazione di Impatto Sociale per Progetti Innovativi
La Valutazione di Impatto Sociale per Progetti Innovativi è un processo che misura e valuta gli effetti di un progetto ad alto contenuto tecnologico sulla società e sulle persone. Ecco chi se ne occupa e come lo fa.
Leggi di più Valutazione di Impatto Sociale per Progetti Innovativi