Il Responsabile di Impatto è la figura preposta per l’implementazione, il monitoraggio e la rendicontazione degli obiettivi di impatto sociale. La normativa italiana ne impone la nomina a tutte le Società Benefit. Ecco perché.
Leggi di più Società benefit: chi è e cosa fa il Responsabile di ImpattoCategoria: Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri. Il modello che meglio rappresenta questo concetto è quello delle Società Benefit, società for profit che si impegnano a generare un impatto positivo su società e ambiente e a creare valore sostenibile nel lungo tempo, rendicontando in modo responsabile e trasparente.
Bilancio di Sostenibilità: Consulenza, Obblighi e Normativa
Con Bilancio di Sostenibilità si intende un documento obbligatorio o facoltativo usato dalle aziende e dalle organizzazioni per rendicontare e comunicare in modo trasparente gli impatti del proprio lavoro su ambiente, società e governance. Ecco la normativa in vigore e i vantaggi della consulenza.
Leggi di più Bilancio di Sostenibilità: Consulenza, Obblighi e NormativaSocietà Benefit: cosa sono, requisiti, normativa e obblighi
La Società Benefit è lo strumento legale che costituisce le fondamenta per l’allineamento della missione aziendale nel lungo termine e la creazione di valore condiviso. Ecco la normativa, i requisiti e tutti i vantaggi di diventarlo.
Leggi di più Società Benefit: cosa sono, requisiti, normativa e obblighiCriteri ESG: cosa sono, quali sono, vantaggi di integrarli in azienda
Integrare i criteri ESG in azienda rappresenta un nuovo modo di fare impresa, più etico e sostenibile, vantaggioso per la società, per l’ambiente e per l’azienda stessa. Ecco perché.
Leggi di più Criteri ESG: cosa sono, quali sono, vantaggi di integrarli in azienda