Le clausole ESG sono clausole di sostenibilità che dettano specifiche regole etiche e/o di sostenibilità che le aziende devono rispettare nell’esercizio della propria attività, anche a scapito della massimizzazione dei profitti e dell’efficienza produttiva. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Leggi di più Clausole ESG: la sostenibilità è legittima negli statutiAutore: Antonella Gatto
Valutazione di Impatto Sociale per Progetti Innovativi
La Valutazione di Impatto Sociale per Progetti Innovativi è un processo che misura e valuta gli effetti di un progetto ad alto contenuto tecnologico sulla società e sulle persone. Ecco chi se ne occupa e come lo fa.
Leggi di più Valutazione di Impatto Sociale per Progetti InnovativiTrasformazione srl in società benefit: è la volta di Sud Sud Vacanze
Sud Sud Vacanze sceglie il Dott. Marco Sponziello – Responsabile di Impatto per società benefit – per attuare la trasformazione della srl in società benefit. L’azienda ha da sempre avuto l’obiettivo di generare un impatto sociale e ambientale positivo e, adesso, ha deciso di documentare il suo impegno. Ecco la sua storia e i benefici acquisiti.
Leggi di più Trasformazione srl in società benefit: è la volta di Sud Sud VacanzeInvestimenti sostenibili e responsabili: cosa sono, tassonomia e strategie
Di cosa parliamo quando parliamo di Investimenti Sostenibili e Responsabili (SRI)? Quando un’azienda può essere considerata “sostenibile”? E quali sono le strategie di Investimenti Sostenibili e Responsabili? Ne parliamo in questo articolo.
Leggi di più Investimenti sostenibili e responsabili: cosa sono, tassonomia e strategieConsulente Ambientale: cosa fa e perché la tua azienda ne ha bisogno
Il consulente ambientale è un professionista esperto nell’individuare modi più sostenibili di fare impresa, impegnati nella salvaguardia e nel ripristino della qualità dell’ambiente. Ecco come può aiutare la tua azienda.
Leggi di più Consulente Ambientale: cosa fa e perché la tua azienda ne ha bisognoValutazione di Impatto Ambientale e Sociale: definizioni, obblighi, chi le fa
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione di Impatto Sociale (VIS) sono procedure fondamentali per garantire lo sviluppo sostenibile e assicurare che i progetti pubblici o privati siano realizzati nel rispetto dell’ambiente e della società. Ecco come la normativa legifera su queste attività.
Leggi di più Valutazione di Impatto Ambientale e Sociale: definizioni, obblighi, chi le faConsulente per la Sostenibilità Sociale: cosa fa e come aiuta le aziende
Il Consulente per la Sostenibilità Sociale aiuta le imprese a integrare un piano d’azione a lungo tempo per concretizzare gli obiettivi di sostenibilità. Ecco come lo fa e perché è vantaggioso farlo.
Leggi di più Consulente per la Sostenibilità Sociale: cosa fa e come aiuta le aziendeSocietà benefit: chi è e cosa fa il Responsabile di Impatto
Il Responsabile di Impatto è la figura preposta per l’implementazione, il monitoraggio e la rendicontazione degli obiettivi di impatto sociale. La normativa italiana ne impone la nomina a tutte le Società Benefit. Ecco perché.
Leggi di più Società benefit: chi è e cosa fa il Responsabile di Impatto