esg e migrazioni

Impatto dei fattori ESG sulle migrazioni. Tra governance territoriale e governance aziendale

L’articolo di Marco Sponziello recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Eunomia di Unisalento, esamina il ruolo dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nel contesto delle migrazioni…

Leggi di più Impatto dei fattori ESG sulle migrazioni. Tra governance territoriale e governance aziendale
contributi parità di genere

Contributi per la certificazione della parità di genere: opportunità per PMI e partite IVA

L’11 febbraio 2025 è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati all’ottenimento della certificazione della parità di genere. Questa misura,…

Leggi di più Contributi per la certificazione della parità di genere: opportunità per PMI e partite IVA
esg e governance pubblica

ESG e Governance Pubblica. La Terra d’Otranto Modello di sviluppo territoriale sostenibile

L’innovazione imprenditoriale può realmente conciliarsi con le peculiarità di un territorio e rispettare i rigorosi criteri ESG (Environmental, Social, Governance)? È questa la sfida al…

Leggi di più ESG e Governance Pubblica. La Terra d’Otranto Modello di sviluppo territoriale sostenibile
decreto di attuazione csrd_documento guida CNDCEC

CSRD: il documento guida del CNDCEC alla rendicontazione della sostenibilità

Dal CNDC un documento guida per meglio comprendere e applicare la nuova normativa CSRD che impone obblighi di rendicontazione della sostenibilità per alcune tipologie di imprese e introduce la figura del Revisore della Sostenibilità per verificare la conformità della rendicontazione. Qui una sintesi e il file ufficiale in PDF.

Leggi di più CSRD: il documento guida del CNDCEC alla rendicontazione della sostenibilità
documento valore e sostenibilità GBS e CNDCEC

“Valore e sostenibilità”, ESG e Rendiconto di Sostenibilità

“Valore e sostenibilità”, realizzato da GBS (Gruppo Bilanci e Sostenibilità) in collaborazione con CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), affronta in maniera approfondita il legame tra il valore e la sostenibilità e offre risposte concrete su come le aziende possano creare valore a lungo termine attraverso l’adozione dei criteri ESG e la redazione di un efficace rendiconto di sostenibilità.

Leggi di più “Valore e sostenibilità”, ESG e Rendiconto di Sostenibilità
CSRD in Italia

Recepita la CSRD in Italia: al via la Rendicontazione di Sostenibilità per le aziende

Il Consiglio dei Ministri ha adottato il 30 agosto scorso la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) attraverso il Decreto Legislativo 125/2024, ora in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Questo passo rende obbligatoria la rendicontazione sulla sostenibilità in Italia, imponendo nuove norme e standard di trasparenza alle imprese, con un impatto particolare su quelle quotate in borsa.

Leggi di più Recepita la CSRD in Italia: al via la Rendicontazione di Sostenibilità per le aziende